mercoledì 13 aprile 2011

Sbragia (Rinnovamento): "Va ritirato il permesso per l'antenna alla Telecom"

Sbragia (Rinnovamento): "Va ritirato il permesso per l'antenna alla Telecom"

Al Sindaco del Comune di Vecchiano

Oggetto : ulteriore interrogazione in conformità all'articolo 14 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale con richiesta di risposta scritta, ed inerente l'installazione dell'antenna ripetitore per cellulari in Via del Paduletto.

Il sottoscritto Sbragia Glauco consigliere comunale della lista Rinnovamento, in relazione alla precedente interrogazione del 15 marzoc.a., alla quale la S.V., non ha ancora risposto,, si rivolge alla S.V., premettendo che :-- la disciplina vigente all'epoca del rilascio dell'autorizzazione paesaggistica (procedimento che non era concluso il 31 dicembre 2009) era quella ordinaria prevista dall'art. 146 del dlgs. 42/2004.
Assistiamo quindi alla violazione di tale articolo ed alla non corretta applicazione dell'art. 159 in relazione all'art. 142 dello stesso dlgs .Il Comune di Vecchiano ha rilasciato i titoli abilitativi in assenza di una valida autorizzazione paesaggistica, a fronte del ritardo della Soprintendenza nel rendere il suo parere, e non ha provveduto a convocare la conferenza dei servizi, né ha rilasciato autonomamente l'autorizzazione paesaggistica. Tale area infatti è vincolata dal PIT regionale adottato e con vincoli confermati anche nel PianoStrutturale.

-- le rappresentazioni grafiche relative alla posizione della antenna prodotte dalla Telecom Italia rispetto al paesaggio si sono dimostrate errate, impedendo una corretta valutazione dell'impatto visivo ai fini paesaggistici determinando l'illegittimità di qualunque autorizzazione rilasciata, premesso quanto sopra interroga la S.V., per conoscere

-- i motivi per cui, nonostante le ordinanze della S.V., n. 206/2010 en. 27/2011 che vietano "qualsiasi attività di scavo, di produzione divibrazioni e di lavori in genere" si consente il transito in via del Paduletto ai camion pesanti che svolgono lavori lungo il fosso barra-barretta.

-- i motivi per cui nonostante l'assenza di una valida autorizzazione paesaggistica (violazione art. 146 ed erronea applicazione art. 159d.lgs. 42/2004, in relazione all'art. 142 d.lgs. 42/2004), oltre alle errate rappresentazioni grafiche dell'antenna, vedi premessa, non si è ancora proceduto al ritiro del permesso e delle autorizzazioni rilasciate alla società Telecom Italia.

Sbragia Glauco

domenica 10 aprile 2011

IO SONO ANCORA QUA! E' GIA' !!

IO SONO ANCORA QUA! E' GIA' !! A Vecchiano a breve entreremo in campagna elettorale, quindi eccoci di nuovo a ricordare che le persone non dimenticano l'impegni presi pubblicamente, grazie alla canzone lo si capisce ancor meglio.  Giovanni Francesconi


sabato 9 aprile 2011

mercoledì 16 marzo 2011

AUGURI ITALIA, questi gli Auguri dalla FORNACE

AUGURI ITALIA, questi gli Auguri sottoforma di cartolina digitale.

lunedì 14 marzo 2011

Quello che avremmo voluto dal comune di Vecchiano.

Il Comitato cittadino  "LA FORNACE" di Vecchiano sostiene le iniziative di formazione, informazione e sensibilizazione del comune di Cascina e di POLAB

 Sabato 19 marzo, alle ore 10.30 presso la sala Auditorium del Polo Tecnologico di Navacchio, si terrà la giornata conclusiva dei percorsi formativi che hanno coinvolto le classi delle scuole elementari e medie del Comune di Cascina.

Il progetto dal titolo SCUOLAMBIENTE è stato realizzato da Polab srl in collaborazione con l’Ufficio Ambiente del Comune.

Quest'anno SCUOLAMBIENTE ha impegnato circa 300 alunni di età compresa tra i ...10 ed i 15 anni nella promozione ed informazione per sensibilizzare i cittadini e le imprese all’impiego di tecnologie ecosostenibili

Nella giornata conclusiva saranno illustrati i risultati dei questionari riguardanti le abitudini e la consapevolezza sul tema dell’inquinamento e sull’uso delle tecnologie e verranno presentati gli spot prodotti dagli alunni finalizzati a sensibilizzare l’adozione di comportamenti virtuosi.

Durante l’evento saranno presenti le scuole partecipanti, relatori esperti in materia di inquinamento, tecnici di Polab e una rappresentanza del Comune.

venerdì 11 marzo 2011

Dal Paduletto al Fontanaccio

Video Documentario di una giornata qualsiasi avventurandosi con la bicicletta "DAL PADULETTO AL FONTANACCIO", suona quasi come dall'Appenino alle ande, ma vi assicuro che lo spettacolo a volte si tramuta in stupore !!!.

Archivio blog

Statistica visite totali