giovedì 28 aprile 2011

Si torna a parlare dell'Antenna di via del Paduletto.


            Questa volta tocca al candidato di Tradizione e Futuro, Avv. Carlo Cavaletti che con una lettera scritta al Comitato cittadino "LA FORNACE" richiede la presenza ad un incontro pubblico con oggetto una discussione sulle problematiche relative all’antenna e quello che concerne l’inquinamento elettromagnetico e le sue conseguenze. Di seguito pubblico la richiesta e la lettera ad esso allegata:

da:
carko76@hotmail.com  
a: comitatolafornace@gmail.com

  " Spett.le Comitato,
in data 3.5.2011 alle ore 21,00 presso la sala dei Repubblicani sopra il BAR SPORT di Vecchiano, avrei interesse ad organizzare un incontro - con tecnico e medico- circa il problema dell'antenna. Vi allego per correttezza la mia lettera in cui invito anche il sig. Meciani a partecipare. Attendo gentile riscontro circa la partecipazione. Cavalletti "

segue lettera:

Cavalletti invita Meciani a parlare dei problemi della cittadinanza
ed a una riunione .
 
Caro Meciani, il contenuto del Tuo articolo è già una risposta alla mia precedente osservazione in cui rilevavo come IPV perda tempo ad additare la lista TeF senza parlare di questioni rilevanti ed direi che ancora una volta ha perso ancora una buona occasione per parlare al cuore della cittadinanza. TeF è nata con l’intento di discutere di problemi locali e proporre loro una risoluzione concreta e su questo indirizzo procederà il suo cammino.
Per mera chiarezza ricordo a Meciani come nella lista TeF confluiscano rappresentanti della sinistra locale e come proprio i continui attacchi del suo partito sin dalla nostra nascita abbiano spinto persone di sinistra a candidarsi anche nel preciso intento di dimostrare che proporre qualcosa di concreto ai cittadini non significhi essere contro chi sin adesso ha attualmente governato. Per correttezza Ti preciso come nella precedente legislatura abbia votato l’attuale amministrazione della quale non ho condiviso alcuna scelta ne ho apprezzato il modo di approcciarsi alla popolazione. Credo che occorra nella politica locale un poco meno di ideologia ed un poco più di fatti e risultati onde evitare di scendere in quella che potrebbe apparire ai Vecchianesi una triste bagarre parlamentare in cui si perdono di vista gli interessi dei cittadini. Non mi piacciono inoltre le discussioni epistolari sui giornali volti a screditare gli avversari per cui Ti preciso che sono e sarò sempre disponibile nella veste di candidato a Vecchiano- in contraddittorio e nel massimo rispetto che nutro nei Tuoi confronti- ad incontri personali dinanzi agli interessati in cui si parli di fatti concreti quali la realizzazione di centro sportivo, la situazione del lago, della Marina di Vecchiano oltre che alla realizzazione del centro commerciale e alla sua collocazione. Nell’occasione e con lo spirito sopra detto sono ben lieto- certo di una Tua presenza- di invitarTi all’incontro pubblico che si terrà in data 3 maggio 2011 ad ore 21:00 avente ad oggetto una discussione sulle problematiche relative all’antenna per quel che concerne l’inquinamento elettromagnetico e le sue conseguenze il tutto non nel nostro esclusivo interesse personale o partitico ma in quello predominante dei cittadini che un giorno vorranno vedere realizzate le nostre promesse e sin da ora vorranno impegni concreti.
Carlo Cavalletti
(candidato TeF)

giovedì 21 aprile 2011

Giancarlo Lunardi interviene a proposito della dibattuta antenna alla Fornace

“IPV ritiene che la strada per spostare l’antenna della Fornace sia il Piano delle antenne, per il quale l’Amministrazione Comunale ha già dato specifico incarico. Il Piano delle antenne è uno strumento fondamentale per chi dovrà amministrare il Comune; con tale strumento sarà possibile iniziare il percorso di partecipazione con tutti i cittadini per individuare il sito che risponde meglio alle esigenze di tutta la popolazione. Sulla base di tale premessa IPVsi impegna a attuare il Piano delle antenne spostando quella della Fornace”. Giancarlo Lunardi

sabato 16 aprile 2011

Rilevamenti, misurazioni e progetti.

VISTA DALLA FINESTRA DI CAMERA
         
Oggi Sabato 16 Aprile come da accordi precedentemente presi con il Comitato "SPOSTIAMO L'ANTENNA" di Calci, è venuto a farci visita il loro portavoce.

Munito di uno strumento semiprofessionale  mod. TES 92 (scheda tecnica dell'apparecchio)  siamo andati a effetuare le dovute prove e misurazioni per avere l'effettiva certezza che l'impianto non fosse in funzione. 
Come da foto risulta che ancora il ripetitore SRB TELECOM è effettivamente disattivo.


CAMERA MATRIMONIALE
Una volta accertato che l'impianto non trasmetta, siamo andati a misurare tutte le stanze della mia abitazione in modo da avere un riscontro della nostra attuale situazione.


CAMERETTA 


Il raggruppamento dei Comitati, avvalendosi della presenza di personale specializzato in elettronica e elettrotecnica, ha studiato e sta costruendo un piccolo strumento di misura, che addizionato ad un qualsiasi PC e con il dovuto software effettuerà il monitoraggio continuo 24h.






Per chi fosse interessato o volesse essere informato sul nostro progetto, può contattare il comitato "LA FORNACE" al nostro indirizzo email: comitatolafornace@gmail.com







IL PROGETTO STA' PRENDENDO FORMA
Ecco una foto del progetto che sta prendendo forma grazie allo sviluppo da parte dei tecnici del Comitato "SPOSTIAMO L'ANTENNA" di Calci.

giovedì 14 aprile 2011

Tradizione e futuro: toglieremo subito l'antenna della Telecom

Tradizione e Futuro: la prima cosa che faremo sarà togliere l’Antenna di Vecchiano.

Tradizione e Futuro, facendo seguito alla politica concreta sul territorio, sin da ora in caso di vittoria si impegna nel primo mese di legislatura a lavorare per cercare di eliminare l’antenna dalla zona del Paduletto e trovare una collocazione adeguata.
 
Inizialmente- facendo leva sui pareri dell’Asl tenteremo una contrattazione con l’ente gestore al quale proporremo siti alternativi- non adiacenti a zone sensibili- ed il più lontano dalle abitazioni.
 
Qualora tale possibilità fallisse- solo per presa di posizione dell’ente gestore- TeF dichiarerà anche l’appoggio a forme di sciopero pacifiche quali il cambio della contrattazione telefonica da parte di cittadini e il distacco di contratti di internet. 
TeF

mercoledì 13 aprile 2011

Sbragia (Rinnovamento): "Va ritirato il permesso per l'antenna alla Telecom"

Sbragia (Rinnovamento): "Va ritirato il permesso per l'antenna alla Telecom"

Al Sindaco del Comune di Vecchiano

Oggetto : ulteriore interrogazione in conformità all'articolo 14 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale con richiesta di risposta scritta, ed inerente l'installazione dell'antenna ripetitore per cellulari in Via del Paduletto.

Il sottoscritto Sbragia Glauco consigliere comunale della lista Rinnovamento, in relazione alla precedente interrogazione del 15 marzoc.a., alla quale la S.V., non ha ancora risposto,, si rivolge alla S.V., premettendo che :-- la disciplina vigente all'epoca del rilascio dell'autorizzazione paesaggistica (procedimento che non era concluso il 31 dicembre 2009) era quella ordinaria prevista dall'art. 146 del dlgs. 42/2004.
Assistiamo quindi alla violazione di tale articolo ed alla non corretta applicazione dell'art. 159 in relazione all'art. 142 dello stesso dlgs .Il Comune di Vecchiano ha rilasciato i titoli abilitativi in assenza di una valida autorizzazione paesaggistica, a fronte del ritardo della Soprintendenza nel rendere il suo parere, e non ha provveduto a convocare la conferenza dei servizi, né ha rilasciato autonomamente l'autorizzazione paesaggistica. Tale area infatti è vincolata dal PIT regionale adottato e con vincoli confermati anche nel PianoStrutturale.

-- le rappresentazioni grafiche relative alla posizione della antenna prodotte dalla Telecom Italia rispetto al paesaggio si sono dimostrate errate, impedendo una corretta valutazione dell'impatto visivo ai fini paesaggistici determinando l'illegittimità di qualunque autorizzazione rilasciata, premesso quanto sopra interroga la S.V., per conoscere

-- i motivi per cui, nonostante le ordinanze della S.V., n. 206/2010 en. 27/2011 che vietano "qualsiasi attività di scavo, di produzione divibrazioni e di lavori in genere" si consente il transito in via del Paduletto ai camion pesanti che svolgono lavori lungo il fosso barra-barretta.

-- i motivi per cui nonostante l'assenza di una valida autorizzazione paesaggistica (violazione art. 146 ed erronea applicazione art. 159d.lgs. 42/2004, in relazione all'art. 142 d.lgs. 42/2004), oltre alle errate rappresentazioni grafiche dell'antenna, vedi premessa, non si è ancora proceduto al ritiro del permesso e delle autorizzazioni rilasciate alla società Telecom Italia.

Sbragia Glauco

domenica 10 aprile 2011

IO SONO ANCORA QUA! E' GIA' !!

IO SONO ANCORA QUA! E' GIA' !! A Vecchiano a breve entreremo in campagna elettorale, quindi eccoci di nuovo a ricordare che le persone non dimenticano l'impegni presi pubblicamente, grazie alla canzone lo si capisce ancor meglio.  Giovanni Francesconi


Archivio blog

Statistica visite totali