PONSACCO. La lista civica Rossoblù si schiera al fianco dei cittadini
de Le Melorie che protestano contro l'installazione di un'antenna della
telefonia mobile vicino alle case. Alcuni cartelli di protesta sono
comparsi anche nei pressi del locale asilo.«Purtroppo – afferma il capogruppo Emanuele Turini – quelle
antenne sono state autorizzate da un piano della telefonia mobile
approvato all'unanimità, prima che la lista civica venisse eletta. È dal
2008 che critichiamo la scelta del Comune di autorizzare
l'installazione di nuovi ripetitori nel territorio comunale e più volte
siamo entrati nel merito della questione anche in polemica con il
sindaco». Per Giacomo Brogi, responsabile ambiente della lista civica,
la scelta è da rivedere: «Non si capisce il motivo per cui si devono
installare nuovi ripetitori visto che i telefonini funzionano benissimo.
Piuttosto, ci pare una scelta dettata dalla volontà
dell'amministrazione di ottenere nuove entrate». La lista Rossoblù
chiede di fermare le installazioni, se necessario con un nuovo
provvedimento del consiglio comunale. «C'è il principio di precauzione
che deve essere messo in atto – dice Turini –, lo dice espressamente la
legge».
Tratto dal tirreno del 22 Settembre 2012
sabato 22 settembre 2012
Ponsacco La lista civica chiede di bloccare la nuova antenna
giovedì 20 settembre 2012
Questo ci ricorda qualcosa .... . .
Con l’antenna spunta la protesta dei cittadini
A Le Melorie, la gente chiama i vigili e fa bloccare
il cantiere della Telecom Oggi un incontro col sindaco “accusato” di
non aver fatto informazione
Tratto dal IL TIRRENO del 18 settembre 2012
domenica 3 giugno 2012
Bloccato lo spostamento dell’antenna del Paduletto
La Telecom ha fatto ricorso al Tar contro il piano della giunta di
Vecchiano Intanto il sindaco Lunardi fa un bilancio del suo primo anno
di legislatura
VECCHIANO. A circa un anno dall’elezione avvenuta nel maggio 2011, il
sindaco Giancarlo Lunardi fa un primo bilancio della legislatura. «È
stato un anno impegnativo, che si è svolto in un contesto generale molto
più grave di quello che si poteva immaginare durante la campagna
elettorale. Dopo soltanto alcuni mesi dalle elezioni, infatti, appariva
molto verosimile un tracollo dell’Italia, scongiurato dalla nomina del
governo tecnico guidato da Mario Monti. Da qui è iniziato un periodo di
forte austerità, caratterizzato da pesanti tagli e dall’introduzione di
nuove imposte». Tra le azioni principali della nuova giunta la definitiva
approvazione del primo regolamento urbanistico comunale. «Elaborato con
grande impegno da parte della giunta Pardini – spiega Lunardi -. Il
documento urbanistico approvato prevede, tra le altre cose, la
realizzazione di nuovi servizi e attività produttive. Approvando il
regolamento abbiamo raggiunto uno degli obiettivi del programma di
legislatura. Un altro importante passo in avanti per il territorio è
rappresentato dalla sistemazione definitiva della parte pubblica della
foce del Serchio: tutto ciò ci ha consentito di restituire ai cittadini
una porzione straordinaria di territorio, garantendo l’uso sociale della
zona e l’utilizzo balneare della penisola dei Gabbiani». Approvato inoltre il piano delle antenne che prevede, tra
l’altro, lo spostamento di quella di via del Paduletto. «Spostamento al
momento fermo – dice il sindaco - poiché vi è un ricorso al Tar da parte
di Telecom che si è opposta alla decisione del consiglio comunale;
siamo in attesa che si svolga il procedimento».
Un capitolo a parte merita il completamento delle opere
pubbliche: «Gli interventi sono stati molteplici - ha concluso il primo
cittadino -. L’area dell’ex campo sportivo di Vecchiano oggi ospita un
parcheggio e un’area per la cultura e gli spettacoli; abbiamo
inaugurato, nell’estate scorsa, la piazza Martiri della bonifica a
Migliarino e ad ottobre 2011 il tappeto della palestra della scuola
media di Vecchiano. L’attenzione, infine, è sempre stata rivolta anche
alle scuole del nostro territorio: l’impegno costante ha dato i suoi
frutti, come, ad esempio, il mantenimento del tempo pieno alla primaria
di Filettole, l’ampliamento della scuola materna di Nodica ed il
miglioramento degli spazi esterni dei plessi di Nodica e Migliarino».
lunedì 5 dicembre 2011
ANTENNE: i rischi da conoscere
Oggi il quotidiano la NAZIONE di Pisa chiede un parere al DR. IGINIO LONGO del CNR di Pisa inerente la nostra preoccupazione sui ripetitori. Ecco perchè chiediamo all'Amministrazione comunale di Vecchiano che fino alla definitiva delocalizzazione di tale impianto sia data la possibilità di monitorare il suo irradiamento.
martedì 29 novembre 2011
Vediamo Report, puntata del 27 novembre 2011
Report, puntata del 27 novembre
Il cellulare e i rischi per la salute, l'inchiesta Spazzatour e il paradiso del bit - Il telefono cellulare è rischioso per la salute? A 28 anni dall'invenzione di Martin Cooper, il telefonino è posseduto da cinque miliardi di persone. L'interesse da parte delle autorità sanitarie, quindi, per cercare di capire quali sono gli eventuali danni sulla salute, è alto. Quest'anno, per la prima volta, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato le microonde emesse dal telefono cellulare come "possibili cancerogene".
REPORT 27 11 2011 L'ONDA LUNGA 1/5
REPORT 27 11 2011 L'ONDA LUNGA 2/5
REPORT 27 11 2011 L'ONDA LUNGA 4/5
REPORT 27 11 2011 L'ONDA LUNGA 5/5
venerdì 25 novembre 2011
CELLULARI E TUMORI A REPORT
CELLULARI E TUMORI A REPORT
RAI 3 NELLA PUNTATA DI DOMENICA 27 NOVEMBRE ORE 21.30
Domenica 27 Novembre alle ore 21.30, nel corso della trasmissione Report di RAI3 andrà in onda un servizio dedicato al tema “Telefoni mobili e tumori“, al quale il Prof. Angelo Levis ha contribuito con interviste e documenti sugli ultimi dati e sui difetti e i conflitti di interesse degli studi epidemiologici pubblicati.
Vi sarò grato se potrete diffondere questa informazione.
Cordialmente Prof. Angelo Gino Levis
LA NAZIONE cronaca di Vecchiano del 16 novembre 2011.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
- ott 23 (1)
- ott 27 (1)
- ott 29 (1)
- ott 30 (2)
- nov 01 (1)
- nov 03 (1)
- nov 04 (1)
- nov 06 (2)
- nov 07 (1)
- nov 11 (2)
- nov 12 (1)
- nov 15 (4)
- nov 17 (1)
- nov 19 (2)
- nov 20 (1)
- nov 26 (1)
- nov 29 (1)
- dic 01 (2)
- dic 15 (1)
- dic 16 (1)
- dic 17 (1)
- dic 19 (1)
- dic 21 (1)
- dic 26 (1)
- gen 03 (1)
- gen 15 (1)
- gen 18 (1)
- gen 22 (1)
- feb 04 (1)
- feb 08 (1)
- feb 19 (1)
- feb 24 (1)
- mar 11 (1)
- mar 14 (1)
- mar 16 (1)
- mar 20 (1)
- apr 09 (1)
- apr 10 (1)
- apr 13 (1)
- apr 14 (1)
- apr 15 (1)
- apr 16 (1)
- apr 21 (1)
- apr 28 (1)
- mag 03 (2)
- mag 24 (1)
- mag 26 (1)
- mag 30 (1)
- mag 31 (2)
- giu 05 (2)
- giu 18 (1)
- lug 14 (1)
- ago 07 (4)
- ago 17 (1)
- ago 25 (1)
- set 13 (1)
- set 20 (1)
- set 29 (1)
- set 30 (1)
- ott 02 (2)
- ott 04 (1)
- ott 06 (1)
- ott 27 (2)
- nov 09 (1)
- nov 14 (1)
- nov 15 (1)
- nov 19 (1)
- nov 25 (2)
- nov 29 (1)
- dic 05 (1)
- giu 03 (1)
- set 20 (1)
- set 22 (1)
- nov 25 (1)
- nov 28 (1)
- dic 11 (1)
- apr 17 (1)
- lug 28 (1)
- ago 31 (1)